Gianluca Minella Psicologo Psicoterapeuta

Gianluca Minella

Psicologo | Psicoterapeuta | Analista

  • Profilo
  • Psicologo
  • Ipnosi
  • Pregiudizi
  • Divulgazione
  • Contatti
    • Profilo
    • Psicologo
    • Ipnosi
    • Pregiudizi
    • Divulgazione
    • Contatti
Speranza e disperazione
La speranza ci consente di vedere la realtà con occhi non annebbiati e non oscurati dalle esteriorità e dalle consuetudini, dalle convenzioni e dalle ripetizioni, e ci consente di aprirci al futuro, liberandoci dalla ostinata prigionia…
continua
Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero sé.
Alice Miller, psicoanalista che piano piano si è distaccata dalle posizioni della psicoanalisi tradizionale impostando un proprio modo di concepire e praticare la psicoterapia,  scrive questo libro, che diventerà un classico, nel 1979. Non possiamo cambiare…
continua
Il trauma e l’anima. Dalla sofferenza alla individuazione.
“La ricerca della ragione finisce sulle rive del noto; nello spazio immenso che lo trascende solo il senso dell’ineffabile può insinuarsi […]. Noi oltrepassiamo le rive del noto in cerca di avventura o di rischi, o…
continua
La nostra paura più profonda è di essere potenti oltre ogni limite.
Questo brano Marianne Williamson, “maestra spirituale” americana è stato citato da Nelson Mandela, durante il suo discorso di investitura a presidente, 1994. Marianne Deborah Williamson è una scrittrice e politica statunitense, attivista per i diritti delle persone…
continua
Tradimento e perdono: Puer Aeternus di James Hillman
Il saggio di James Hillman prende corpo da una storiella ebraica, una delle solite barzellette degli ebrei sugli ebrei: “Un padre, volendo insegnare al figlio ad essere meno pauroso, ad avere più coraggio, lo fa saltare…
continua
Elogio della depressione di Eugenio Borgna
Eugenio Borgna si muove lungo un’itinerario che ama e che gli è familiare, in questo piccolo saggio scritto insieme ad Aldo Bonomi nel 2011 e pubblicato da Einaudi: quello della psichiatria fenomenologia, di quella che è…
continua
Le sorprendenti funzioni della rabbia.
In questo piccolo testo Marshall Rosemberg ci fa comprendere come la “rabbia” abbia una funzione importante e anzi fondamentale nella nostra vita. Non un’ emozione da reprimere, qualcosa di negativo di cui vergognarsi ma anzi da…
continua
Spiritualità dal basso di Anselm Grün.
Oggi molti hanno nostalgia e sete di itinerari spirituali. Però cercano una spiritualità loro confacente non nella tradizione cristiana, bensì nelle religioni orientali. Spesso infatti hanno sperimentato una spiritualità troppo moraleggiante e troppo poco proficua in…
continua
Psicologo: i dieci pregiudizi
Anni fa l’Ordine degli psicologi della Lombardia ha ideato un breve viaggio alla scoperta dei falsi miti che circondano la figura dello Psicologo. L’OPL Lombardia ha delinato 10 pregiudizi che vorrei approfondire e commentare ulteriormente. È…
continua
La società senza dolore di Byung-Chul Han
Il mondo contemporaneo è terrorizzato dalla sofferenza. La paura del dolore è cosí pervasiva e diffusa da spingerci a rinunciare persino alla libertà pur di non doverlo affrontare. “Oggi imperversa ovunque una algofobia, una paura generalizzata…
continua

31 Maggio 2023 © Gianluca Minella
Psicologo | Psicoterapeuta | Analista
via don Giovanni Minzoni 14
28053 Castelletto Sopra Ticino (NO) ITALY
Telefono: 348-7804389  | gianluca@minella.info | P. IVA: 02467700031
Privacy Policy - Cookie Policy

Dott. Gianluca Minella