Il pensiero di Carl Gustav Jung è ancora così attuale?
A quasi 150 anni dalla nascita e 60 anni dalla morte di Carl Gustav Jung sono in molti a riflettere sull’attualità della psicologia analitica nella società contemporanea, e il suo rapporto con altre espressioni culturali.
Alla psicologia analitica vanno riconosciuti una serie di costrutti teorici e clinici per cui si può notare un progressivo autonomo e indipendente movimento di convergenza verso alcuni suoi paradigmi da parte di diversi approcci, dalla psicoanalisi freudiana alle scienze cognitive.
In questo senso la sua attualità va letta innanzitutto da un punto di vista epistemologico, e successivamente clinico.
Il Centro Culturale Junghiano Temenos ha chiesto ad alcuni noti professionisti del settore i rispettivi punti di vista e nello specifico, rispetto ai temi di proprio interesse.
I loro contributi sono stati raccolti in una importante e attuale pubblicazione.
…………………………………………………………………………………………………………
Michele Oldani. Psicologo psicoterapeuta e sociologo. Docente di Fondamenti di psicologia all’università di Breraè Milano (Docente e membro del direttivo alla scuola Li.S.T.A – Libera Scuola di Terapia Analitica. Vive e lavora a Milano
Daniele Ribola Psicoterapeutae psicoanalista vive e lavora a Lugano. Co-fondatore e coordinatore didattico della scuola Li.S.T.A – Libera Scuola di Terapia Analitica. Diplomatosi nel 1978 al Carl Gustav Jung Institut di Zurigo è membro dell’Associazione Svizzera di Psicologia Analitica (SGAP) e dell’Associazione Internazionale di Psicologia Analitica (IAAP).
Gianluca Minella Psicologo e analista ad orientamento junghiano. Membro del Comitato di coordinamento del Centro Studi della LISTA. Membro del Comitato Scientifico Editoriale del Centro Culturale Junghiano Temenos di Bologna è conferenziere e divulgatore. Vive e lavora privatamente a Castelletto Sopra Ticino (NO). Riceve anche a Varese e Milano.
…………………………………………………………………………………………………………
Per informazioni:
TEMENOS, Centro cultrale Junghiano
Via Venturi, 20 – 40053 Bazzano Bo
E-Mail: temenosjunghiano@virgilio.it
E-Mail: info@temenosjunghiano.com
Telefono: 051 830840 – Mob: 346 0867283
www.temenosjunghiano.com