Gianluca Minella Psicologo Psicoterapeuta

Gianluca Minella

Psicologo | Psicoterapeuta | Analista

  • Profilo
  • Psicologo
  • Ipnosi
  • Pregiudizi
  • Divulgazione
  • Contatti
    • Profilo
    • Psicologo
    • Ipnosi
    • Pregiudizi
    • Divulgazione
    • Contatti

Enantiodromia. “Ciò che si oppone conviene e dalle cose che differiscono si genera l’armonia più bella”.

“Il vecchio Eraclito, che era davvero saggio, ha scoperto la più meravigliosa di tutte le leggi psicologiche: la funzione regolatrice dei contrari. A questa legge diede il nome di ‘enantiodromia’, ossia corso in senso opposto, col che intendeva dire che ogni cosa sfocia prima o poi nel suo contrario […]. L’atteggiamento razionale dell’uomo civile si ribalta necessariamente nel suo contrario, cioè nella irrazionale devastazione della civiltà. Non è possibile infatti identificarsi con la ragione stessa: l’uomo non è soltanto ragionevole […]. L’irrazionale non può e non deve essere sgominato. Gli dei non possono e non devono morire. […] Sembra esistere sempre nell’anima dell’uomo una sorta di potere superiore, e quando non è l’idea di Dio è il ventre, come dice Paolo. Intendo dire con questo che una qualche pulsione o complesso rappresentativo concentra sempre in sé un’enorme somma di energia psichica, e così costringe l’Io a servirlo. Generalmente l’Io è talmente attratto da questo punto focale carico di energia che si identifica con esso e crede di non avere più nessun altro desiderio o bisogno. La conseguenza è morbosa: una follia, una monomania o un invasamento, un’estrema unilateralità che minaccia seriamente l’equilibrio psichico. […]. L’enantiodromia, sempre in agguato quando un qualche movimento si impone con forza indiscutibile, non risolve però il problema, anzi è altrettanto cieca nella sua disorganizzazione come nella sua organizzazione. Alla legge crudele dell’enantiodromia sfugge soltanto chi sa differenziarsi dall’inconscio, non già rimuovendolo – perché altrimenti l’inconscio lo afferra semplicemente alle spalle – bensì ponendoselo chiaramente dinnanzi come qualcosa di diverso da sé. Enantiodromia significa appunto essere dilacerati in coppie di contrari, che a Dio appartengono e quindi anche all’uomo divinizzato, il quale per essere simile a Dio, deve vincere i propri Dei”, Carl Gustav Jung, Psicologia dell’inconscio, 1917-43

………………………………………………………………………………………………………………………………

Incontri divulgativi a Bologna

Sala Multimediale della Biblioteca R.Ruffilli Vicolo Bolognetti 2

(La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati)

Venerdì 21  aprile 2017 | dalle ore 15.00

Enantiodromia: “Ciò che si oppone conviene e dalle cose che differiscono si genera l’armonia più bella”.

Gianluca Minella – Psicologo – Castelletto sopra Ticino (NO)

………………………………………………………………………………………………………………………………

Per informazioni:

TEMENOS, Centro cultrale Junghiano
Via Venturi, 20 – 40053 Bazzano Bo

E-Mail: temenosjunghiano@virgilio.it
E-Mail: info@temenosjunghiano.com
Telefono: 051 830840 – Mob: 346 0867283
www.temenosjunghiano.com

3 Dicembre 2023 © Gianluca Minella
Psicologo | Psicoterapeuta | Analista
via don Giovanni Minzoni 14 - 28053 Castelletto Sopra Ticino (NO) ITALY
Telefono: 348-7804389  | gianluca@minella.info | P. IVA: 02467700031
Privacy Policy - Cookie Policy